Il mio piccolo blog ha raggiunto (e superato) i 50 follower....vi ringrazio tantissimo!!!
sono davvero contenta, sappiate che ogni vostra iscrizione o commento è per me un grande regalo!!!
Proprio per questo oggi vorrei dedicare il post ad un argomento che molte di voi mi hanno chiesto di approfondire....l'utilizzo dei pennelli per il makeup...
...io non sono una mekupartist di professione, quindi non darò nozioni teniche perchè, probabilmente, non ne sono nemmeno in grado..; ogni info che vi darò è totalmente basata sulla mia personalissima esperienza...colgo questo post anche per fare la review dei pennelli zoeva, acquistati ormai da qualche mese, con cui mi sto trovando molto bene...
Il sito da cui potete acquistarli è questo, ora disponibile nella versione in italiano (quando ho acquistato io no). Le spese di spedizione non sono economicissime ma ne vale la pena, e poi sono sicura che non farete fatica a trovare qualche amica interessata al vostro ordine, con la quale dividere le spese!!!
..come informazioni generali posso dirvi che i pennelli si dividono innanzitutto in pennelli con setole naturali, più adatti alla stesura di prodotti in polvere perchè rilasciano il prodotto in modo naturale, e pennelli con setole sintetiche, in alcuni casi ancora più morbidi e più adatti a prodotti in crema e liquidi, perchè il prodotto viene rilasciato competamente.
Io sconsiglio l'acquisto di quei bellissimi set composti da una ventina di pennelli..alcuni sono inutili..compratene pochi, di buona qualità, e diventate pratiche con quelli, prima di andare a complicarvi le idee...
Per la qualità io, con i pennelli zoeva (sintetici), mi sono trovata benissimo...ne ho due di MAC in setole naturali e sono obiettivamente migliori, ma costano notevolmente di più.
PENNELLI VISO:
Per quanto riguarda i pennelli viso trovo indispensabile solamente il pennello per il blush, con setole morbide tagliate in obliquo
![]() |
Pennello n.128 Costo 5.80 |
![]() |
Pennello viso n.141 Costo 5.80 |
Mi trovo bene con questo pennello, è pratico. Il pennello da correttore (la punta più piccola) si può utilizzare (nel caso di un viaggio) anche come pennello per stendere l'ombretto.
Per il pennello da correttore stesso discorso di quello da fondotinta, potete applicare il prodotto anche con il polpastrello, ma in questo caso l'applicazione del prodotto con il pennello è migliore e dura più a lungo. Non "indispensabile" ma consigliato.
Da Zoeva ho acquistato anche lo "stipping", un pennello rotondo ma a punta piatta, morbidissimo; va utilizzato per stendere il fondotinta liquido, l'effetto è più naturale rispetto all'applicazione con il pennello da fondotinta classico. Io lo utilizzo anche al termine del trucco viso per uniformare i vari prodotti stesi. Di sicuro non è un pennello indispensabile..anzi, tornassi indietro non credo lo ricomprerei...
![]() |
Pennello viso n.125 Costo 8.20 |
![]() |
Pennello Kabuki n.120 Costo 8.80 |
![]() |
Pennello viso n.330 Costo 4.20 |
Siete andate all'apposita sezione sul sito Zoeva e vi siete sentite disorientate??? non temete..non li dovrete acquistare tutti!! ve la potrete cavare con 3-4 pennelli!
Gli indispensabili sono:
-Un pennello piatto medio/piccolo per stendere l'ombretto
![]() |
pennello occhi n.232 Costo 4.50 |
Ora vi presento il mio preferito:
-Il pennello da sfumatura
Non potete pensare di fare a meno di questo se volete realizzare makeup a più colori o comunque sfumati..Io non ho questo perchè ho quello dalla MAC, ma lo ha acquistato una mia amica e mi sembra buono
![]() |
Pennello occhi n.225 Costo 4.20 |
Chi è alle primissime armi con il makeup potrebbe anche fermarsi con l'acquisto di questi due pennelli occhi....Io, ovviamente, non mi sono limitata...ed ho acquistato anche:
-Pennello a Penna
![]() |
Pennello occhi n. 230 Costo 3.80 |
eccolo..
![]() |
Pennello occhi n. 235 Costo 3.80 |
Spero che per ora, le poche informazioni di questo post, possano avervi chiarito qualche dubbio.....
Un bacio grande a tutte e grazie ancora alle 52 ragazze che si sono iscritte fino ad ora al mio blog, a chi lo farà perchè ritiene interessante questo post, e a tutte coloro che mi hanno lasciato un commento!!!
VI VOGLIO BENEEEEE!!!!
Bravissima, molto interessante! Io di Zoeva ho il 232 e il 226 mentre tutti gli altri pennelli che ho sono di Elf o Kiko. Attendiamo il video in cui mostri i pennelli ;)
RispondiEliminaDi MAC cos'hai per la sfumatura? Il 224? Ecco, secondo me quello è un pennello che dà dipendenza! Ma d'estate ho lavorato spesso con quello di Madina, che ora non fanno più (me l'aveva prestato la mia insegnante, ex dipendente Madina che ne aveva fatto scorta prima che li togliessero dal mercato)... ed era veramente commovente!
RispondiEliminaciao donzella...io per ora sto usando i pennelli coastal scents...sebbene la qualità non sia eccelsa mi sto trovando bene...
RispondiEliminakiss tesoro e buon inizio settimana
vendy
NEW OUTFIT POST
http://simplelifeve.blogspot.it
Uhhhh che bellissimo traguardo Kary!! Complimentissimi e sono contenta di far parte delle iscritte!!
RispondiEliminaGrazie anche per questo post, anche io non ritengo utile comprare set completi di pennelli, a meno che siano di quelli un pò particolari tipo quelli Sigma.
xoxo
bello il pennello kabuki!!!prima o poi me lo comprero;)
RispondiEliminache belli questi pennelli!!! vorrei tanto provare lo stipping!
RispondiEliminaGrazie a tutte per i commenti!
RispondiElimina@fede: spero di riuscire presto a fare il video!baci!
@Musa: il mio pennello MAC è il 217..dà dipendenza anche quello!!!
@Laura: se usi il makeup minerale non puoi fare a meno del kabuki!!
bacini a tutte!
bella review come sempre ;)
RispondiEliminagrazie cara! sono contenta che tu abbia avuto il tempo di passare da me!!!
Eliminacomplimenti!
RispondiEliminaSe passi da me c'è un premio per te blogger stavolta, invece che per il blog!
RispondiEliminahttp://sajiconnor.blogspot.it/2012/10/awards-per-pink-vanilla.html
grazie saji!! passo subito! ;-)
EliminaMa che bel bloooog!!:) sono una nuova follower!!:D Complimenti!!:D
RispondiEliminama grazie!!corro subito da te!!!
Elimina