Oggi un post richiesto da una delle mie prime follower, sull'utilizzo dell'Eyeliner.....
..Premettendo che questo prodotto non rientra tra i miei preferiti e che, forse per questo motivo, non sono nemmeno così abile nel suo utilizzo..cerco di dirvi quello che so.....e per quello che non so mi documento.. :-)
L'Eyeliner si presenta solitamente sotto forma di boccetta con pennellino sottile, che permette una stesura precisa. Viene applicato sulla palpebra superiore, vicino all'attaccatura delle ciglia. Potete ispessire il rigo tracciato nella parte esterna dell'occhio (a me piace così), oppure fare una riga uniforme, lo spessore di tale riga varia in base al vostro gusto. Rispetto alla matita, questo prodotto, forma un effetto più netto, non sfumabile, ma anche meno soggetto a "sbavare" e "colare", è un consigliato quindi per un trucco Long Lasting.
A seconda del tratto potrete realizzare un mekup bon ton (tratto fine, che termina alla fine dell'occhio) oppure rock-dark (tratto più marcato e che procede poco più all'esterno dell'occhio, magari che si congiunge con un tratto fatto sotto le ciglia inferiori),oppure più sexy, (proseguendo il tratto oltre l'occhio e salendo verso le tempie)....
![]() |
Fonte:mgmagazine.it Linea sottile "bon ton" |
![]() |
Effetto rock-dark |
C'è chi consiglia di tracciare con l'Eyeliner alcuni tratteggi, prima di andare ad unirli..Io con questo metodo non mi trovo perchè ogni volta che stacco il pennellino faccio danno. C'è anche chi consiglia di disegnare una linea molto sottile con la matita e poi coprirla con l'eyeliner, ma io sconsiglio anche questo metodo, perchè uno dei motivi per cui utilizzo l'eyeliner (quelle poche volto che lo uso), è proprio perchè non cola.
La difficoltà maggiore sta nell'applicazione dell'eyeliner, ma importante è anche la scelta del prodotto. Vediamone insieme le varie tipologie in commercio.
Un eyeliner poco conosciuto è l’eyeliner compatto, che si presenta come una polvere e, a prima vista, può essere scambiato per un ombretto. In inglese si chiama cake eyeliner, proprio perché è una cialda compatta, e si applica con un pennellino inumidito.
I cake eyeliner possono essere di tutti i colori e offrono una resa molto naturale, grazie al metodo stile “acquarello” per stenderli (pennello inumidito). Hanno un’ottima durata e sono perfetti per una donna che ama il trucco leggero ma d’effetto.
Eyeliner in crema o gel; Questi eyeliner non sono così diversi dagli eyeliner cake compatti: infatti si presentano in una piccola confezione simile a quelli degli eyeliner compatti e vanno applicati con un pennellino sottile. L’unica differenza è che, al posto di essere solidi, sono cremosi o sotto forma di gel.
Ecco, ad esempio, quelli proposti da essence, in vari colori.
Esistono anche gli eyeliner in penna, che sembrano dei veri e propri pennarellini. Il tratto è definito e l'applicazione è più semplice.
Per gli eyeliner in gel o crema è necessario un pennellino per l'applicazione:
Il classico pennello angolato permette di realizzare con grande facilità la linea, ma deve essere ben compatto altrimenti è difficile fare linee sottili, il pennellino sottile invece permette di tracciare con gran precisione la linea, ma richiede una buona manualità; Se non vi trovate a vostro agio con nessuno dei due potete provate ad applicare l’eyeliner in gel utilizzando come applicatore un pennellino di quelli per gli ombretti o per sfumare la matita, piccoli piccoli, usandolo di taglio.
Gli eyeliner non sono più solo neri, ma ormai ne esistono di tutti i colori, al pari delle matite. Ci sono anche formulazioni con glitter, per le serate speciali!
Se vi piace l'effetto degli eyeliner colorati ma non avete voglia di spendere una fortuna per acquistarne uno per ogni colore dei vostri abiti, ricordate che, applicando un ombretto (quelli wet and dry) con un pennellino sottile bagnato, otterrete un affetto molto simile a quello dell'eyeliner.
Gli eyeliner che preferisco? Acqualiner di makeupforever; eye liner liquido waterproof, colori bellissimi e lunghissima durata.
Mi sembra di avervi veramente detto tutto quello che so sugli eyeliner..
Un bacio a tutte.....
Prima di salutarvi però voglio ringraziare Elisa per avermi richiesto questo post e vi lascio con il link del suo utilissimo e carinissimo blog, se avete voglia di qualche buon consiglio eco-bio
Un bacio a tutte.....
Prima di salutarvi però voglio ringraziare Elisa per avermi richiesto questo post e vi lascio con il link del suo utilissimo e carinissimo blog, se avete voglia di qualche buon consiglio eco-bio
Al prossimo post!!!!!!!
Ciaooooooooooooooooooooooooooooo!!!!
Ciao, come stai? Che carino tuo blog me piace molto.
RispondiEliminaIo o cominciato a scrivere su blog da poco , volevo che quando tu ai tempo passi li e poi me lo dica cosa pensi.
Mio blog: http://couturetrend.blogspot.it/
O anche una FAN PAGE su facebook che io aggiorno tutto il giorno.
FAN PAGE: https://www.facebook.com/couturetrend1
Un grande bacio!
Io amo l'eyeliner! *-*
RispondiElimina